top of page
Livia Massarelli

Perché il Coaching,
Perché Me.

Il coaching ti permette di esprimere il tuo pieno potenziale, sviluppare resilienza e raggiungere i tuoi obiettivi. Alla base del coaching c'è la convinzione che tu abbia già dentro di te le risorse per avere successo. Quello che ti serve è chiarezza: prendere consapevolezza dei tuoi punti di forza, del tuo scopo e definire il percorso per raggiungere ciò che desideri.

Come Funziona il Coaching
Come coach, Livia ti accompagna in un viaggio di crescita personale. Ti aiuta a fare chiarezza su dove ti trovi, dove vuoi arrivare e come raggiungere i tuoi obiettivi. Attraverso domande mirate e esercizi pratici, Livia ti sostiene nel trovare le tue risposte, permettendoti di agire con determinazione e consapevolezza.

Un Approccio Olistico alla Performance e al Benessere
Livia integra il coaching delle performance con tecniche di mindfulness, creando un approccio equilibrato che ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi senza compromettere il tuo benessere. Non si tratta di lavorare più duramente, ma di lavorare in modo più intelligente: orientando i tuoi sforzi nella direzione giusta, mentre mantieni un equilibrio sano e un benessere psicologico duraturo.

Che tu sia un atleta, un dirigente, un leader creativo o voglia semplicemente migliorare il tuo sviluppo personale, Livia ti aiuta a dare il massimo, anche nelle situazioni più sfidanti, garantendo risultati duraturi e benessere a lungo termine.

Coaching Personalizzato per le Tue Esigenze
Ogni percorso di coaching è unico. Livia crea un piano personalizzato per soddisfare i tuoi obiettivi specifici, combinando le strategie di coaching più efficaci con pratiche di mindfulness. Grazie al suo supporto, raggiungerai una maggiore chiarezza, svilupperai consapevolezza di te stesso e costruirai una road map per il successo, senza correre il rischio di esaurirti.

Coaching vs. Terapia vs. Mentoring: Le Differenze
Il coaching si concentra sul presente e sul futuro. È un processo collaborativo che aiuta le persone a chiarire i propri obiettivi, affrontare le sfide e sviluppare strategie pratiche per il progresso. Un coach ti guida nel trovare le tue risposte, senza offrirti soluzioni preconfezionate. L'obiettivo è aiutarti a prendere decisioni allineate ai tuoi valori e alle tue aspirazioni. Il coaching è orientato agli obiettivi e alla crescita personale e professionale.

La terapia, invece, si concentra sul passato e sul presente, affrontando problemi emotivi e psicologici, e risolvendo conflitti legati a esperienze passate. Un terapeuta lavora con te per comprendere come il tuo passato influenzi il presente, aiutandoti a superare traumi e difficoltà. Mentre il coaching guarda al futuro e all'azione, la terapia si occupa principalmente di guarigione e comprensione delle esperienze passate.

Il mentoring è diverso sia dal coaching che dalla terapia. Un mentore, infatti, è una persona esperta che offre consigli e condivide la propria esperienza per aiutare qualcuno che ha meno esperienza in un determinato campo. Il mentoring è consigliato e centrato sulle esperienze e le lezioni del mentore, mentre nel coaching l'individuo è l'esperto di sé stesso e la sua crescita dipende dalle proprie scelte.

bottom of page